Il mese di giugno 2019, nel centro sportivo federale di Coverciano, la società sportiva Udine United è stata premiata dalla FIGC con il premio Best Grassroots Club 2019 come miglior Scuola Calcio d’Italia. Un premio importante e prestigioso ma soprattutto inaspettato.
Questo riconoscimento premia la lunga attività della società udinese per tutto ciò che ha fatto in ambito sportivo e, non di meno, in ambito sociale e culturale, impegnata nel progetto di trasmettere ai ragazzi i grandi valori sportivi.
Questo premio non occupa solo un posto di rilievo nella bacheca della società, ma ha posto la stessa società sotto i riflettori nazionali e degli addetti ai lavori che ora guardano lo United con, inevitabilmente, occhi diversi.
Numerose sono le riflessioni e le domande nate all’indomani della cerimonia: cosa rappresenta in realtà questo premio, un punto di arrivo oppure un nuovo punto di partenza? Come ci è arrivato lo United a questo premio e, soprattutto, quali prospettive apre al futuro?
La risposta a tutte le domande si può trovare nel rinnovato impegno e nella volontà di procedere lungo il cammino intrapreso decenni orsono da valorosi pionieri calcistici della località dei Rizzi, un impegno che non intende dissolversi ma proseguire riconoscendo quanti hanno contribuito a scriverne la sua storia.
Guardando il passato e vivendo il presente è possibile immaginare il futuro